Contattaci :

 

shako64com@gmail.com
Shako64
Shako64

Menu

  • Home
  • Esercito Borbonico
    • Fanteria
    • Artiglieria
    • Bandiere di Regno di Due Sicilie
    • Zaini
  • Garibaldini
    • Fanteria
    • Artiglieria
    • Picciotti
    • Personaggi Generali
    • Set Perdite
    • Teste per Conversioni
    • Bandiere Garibaldine
  • Guida Uniformologica
  • Bandiere
    • Bandieire di Regno di Due Sicilie
    • Bandiere Garibaldine
  • Contatti
  • Mio Account
  • EnglishEnglish
  • Wishlist
  • Cassa
  • Mio Account
User Login
0

Carrello

Menu

Skip to content
  • Home
  • Esercito Borbonico
    • Fanteria
    • Artiglieria
    • Bandiere di Regno di Due Sicilie
    • Zaini
  • Garibaldini
    • Fanteria
    • Artiglieria
    • Picciotti
    • Personaggi Generali
    • Set Perdite
    • Teste per Conversioni
    • Bandiere Garibaldine
  • Guida Uniformologica
  • Bandiere
    • Bandieire di Regno di Due Sicilie
    • Bandiere Garibaldine
  • Contatti
  • Mio Account
  • EnglishEnglish
  • Home
  • Esercito Borbonico
    • Fanteria
    • Artiglieria
    • Bandiere di Regno di Due Sicilie
    • Zaini
  • Garibaldini
    • Fanteria
    • Artiglieria
    • Picciotti
    • Personaggi Generali
    • Set Perdite
    • Teste per Conversioni
    • Bandiere Garibaldine
  • Guida Uniformologica
  • Bandiere
    • Bandieire di Regno di Due Sicilie
    • Bandiere Garibaldine
  • Contatti
  • Mio Account
  • EnglishEnglish

Blog

Indicazioni uniformologiche : Borbonici Cacciatori

9 Agosto 2020
by wj@shako
Shako64

Fig,1

La tunica verde è speculativa. In realtà, non ci sono dati che dimostrino con certezza questo colore per i reggimenti nazionali.

E’ solo una mia opinione basata su :

  1. un unico disegno che ho trovato(Fig.1)
  2. l’uniforme precedente era appunto verde scuro con mostrature gialle.
  3. il 3° carabinieri esteri aveva la tunica verde e un documento riportato nel libro “L’Esercito delle due Sicilie 1850-1860” dice che al momento del cambio di denominazione da 13° cacciatori a 3° carabinieri esteri (febbraio 1860) esso doveva mantenere la stessa uniforme con l’eccezione delle mostre che da gialle diventavano nere.

Naturalmente se qualcuno ha maggiori e più certe informazioni o opinioni diverse per favore mi contatti pure e sarò lieto di cambiare le informazioni sulle uniformi qui riportate.



 


About wj@shako

View all posts by wj@shako →

Post navigation

Previous Post

Related Posts

24 Luglio 2020

REGOLAMENTO PER PICCOLI SCONTRI RISORGIMENTALI: “LA BELLA GIGOGIN”

19 Luglio 2020

Comparazione dei garibaldini Shako64 con quelli di altri produttori

18 Luglio 2020

Costo di spedizione

11 Giugno 2020

I MILLE Garibaldi da Calatafimi al Volturno 28mm miniature dipinti da Francesco Thau

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie di Prodotto

  • Esercito Borbonico (38)
    • Artiglieria (6)
    • Bandiere di Regno di Due Sicilie (5)
    • Fanteria (17)
    • Libretto uniformologico esercito borbonico (4)
    • Zaini (6)
  • Garibaldini (57)
    • Artiglieria (4)
    • Bandiere Garibaldine (4)
    • Fanteria (25)
    • Libretto uniformologico Garibaldini (4)
    • Personaggi Generali (6)
    • Picciotti (4)
    • Set Perdite (2)
    • Teste per Conversioni (8)

Carrello

Articoli recenti

  • Indicazioni uniformologiche : Borbonici Cacciatori
  • REGOLAMENTO PER PICCOLI SCONTRI RISORGIMENTALI: “LA BELLA GIGOGIN”
  • Comparazione dei garibaldini Shako64 con quelli di altri produttori
  • Costo di spedizione
  • I MILLE Garibaldi da Calatafimi al Volturno 28mm miniature dipinti da Francesco Thau
  • Home
  • Esercito Borbonico
  • Garibaldini
  • Guida Uniformologica
  • Bandiere
  • Contatti
  • Mio Account
  • EnglishEnglish
Copyright © 2021 Shako64, All Rights Reserved.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkPrivacy policy